Cervicalgia, mal di testa o vertigini? a causa potrebbe essere… negli occhiQuante volte hai pensato: “Ho il collo bloccato”, oppure “Mi gira la testa senza motivo”?
E se ti dicessero che
la tua vista potrebbe essere parte del problema?
Il sistema visivo è strettamente connesso alla postura e all’equilibrio. Se funziona male o si sforza troppo, può scatenare sintomi anche molto fastidiosi in altre aree del corpo — senza che te ne accorga.
🧠 Occhi e postura: un collegamento reale (ma sottovalutato)Quando i tuoi occhi faticano a lavorare in modo coordinato, il cervello cerca
compensi posturali per “aiutarli”.
Cosa succede nel tempo?
- inclini leggermente la testa per vedere meglio
- sposti le spalle in avanti per avvicinarti allo schermo
- contrai la mandibola o il collo per mantenere l’attenzione
Tutto questo crea
uno squilibrio posturale cronico, che può causare:
- dolore cervicale
- mal di testa ricorrente
- tensione mandibolare
- vertigini leggere o senso di instabilità
- sensazione di non avere mai una posizione comoda
😵💫 Le vertigini “senza causa” a volte partono dagli occhiNon tutte le vertigini derivano dall’orecchio o dall’ansia.
Quando gli occhi non lavorano bene insieme, il cervello riceve
informazioni incoerenti sullo spazio intorno a te. Il risultato? Confusione visiva → instabilità → vertigine.
Spesso, chi ha questo problema ha anche:
- fastidio negli spazi ampi o affollati
- sensazione di ondeggiamento o “testa vuota”
- difficoltà nei cambi di posizione (es. chinarsi o alzarsi)
- problemi con la guida o con la visione periferica
👩⚕️ Come interviene l’optometriaCon una valutazione visiva funzionale e visuo-posturale posso:
- analizzare i tuoi movimenti oculari
- verificare la qualità della tua messa a fuoco
- valutare come il tuo sistema visivo interagisce con il tuo equilibrio
- individuare eventuali scompensi che richiedono un intervento specifico
In caso di disfunzioni, propongo un percorso di
visual training personalizzato, con esercizi che agiscono proprio sulla causa: gli occhi.
In alcuni casi collaboro anche con fisioterapisti e posturologi per un approccio davvero completo.
❗ Non ignorare i segnali “strani”Se ti capita spesso di:
- avere mal di testa senza un motivo chiaro
- sentire la cervicale sempre tesa
- avvertire giramenti di testa inspiegabili
- provare fastidio a luci forti o ambienti visivamente complessi
- sentirti disorientato/a anche se “gli esami sono tutti a posto”
… potresti avere un
sistema visivo disfunzionale che lavora troppo e male.
💬 ConclusioneIl tuo corpo è un insieme di sistemi che si parlano tra loro. Quando uno va in affanno — come può succedere agli occhi —
tutti gli altri si adattano, a volte in modo sbagliato.