Hai già gli occhiali giusti, ma vedi male lo stesso?Capita più spesso di quanto pensi.
Hai fatto la visita, hai cambiato occhiali, hai la gradazione corretta… eppure
qualcosa non va.
Ti senti stanco, vedi sfocato in certi momenti, a volte hai mal di testa o ti sembra di “non mettere a fuoco” bene, nonostante tutto sembri a posto.
La verità? La correzione ottica giusta non basta, se il sistema visivo non lavora in modo armonico.🔍 Occhiali perfetti… su occhi che non lavorano beneGli occhiali correggono il
difetto visivo (miopia, ipermetropia, astigmatismo, presbiopia).
Ma non agiscono su:
- coordinazione tra gli occhi
- stabilità della messa a fuoco
- capacità di mantenere l’attenzione visiva nel tempo
- movimenti oculari corretti durante lettura e lavoro
Se uno di questi aspetti è carente,
anche con la lente giusta potresti continuare a vedere male, o meglio: “a non vedere bene” davvero.💬 I segnali più comuniTi ritrovi in uno di questi?
- Ti sembra di “lavorare troppo” per mettere a fuoco
- Vedi bene al mattino ma male nel pomeriggio
- Leggi una riga due volte o ti perdi nei testi
- Hai fastidio alla luce o alla visione periferica
- Vedi doppio o sfocato in alcuni momenti
- Ti senti teso quando leggi o stai al PC
- Hai cambiato più volte gli occhiali… ma la sensazione non cambia
Molti adulti credono che questi sintomi siano normali, o segni dell’età.
Ma non lo sono.👩⚕️ Cosa faccio in questi casiCon una
valutazione optometrica funzionale, indago proprio questi aspetti “nascosti” del sistema visivo:
- Come si muovono e lavorano i tuoi occhi insieme
- Quanto è stabile la tua messa a fuoco
- Se c’è un disallineamento visivo (anche piccolo)
- Se la tua visione si affatica prima del previsto
In base al quadro, propongo un
percorso di visual training personalizzato: esercizi che aiutano i tuoi occhi a lavorare meglio,
con o senza occhiali.
🔁 A volte serve “riabilitare” il modo in cui vediIl visual training non cambia la gradazione, ma
potenzia la tua capacità di usarla al meglio.
È come la fisioterapia per gli occhi: li rende più coordinati, più efficienti, meno tesi.
Il risultato? Visione più chiara, meno affaticamento e
finalmente comfort.
💡 ConclusioneSe hai già gli occhiali ma
non ti senti mai del tutto “in pace” con i tuoi occhi, non rassegnarti.
Non è “solo una sensazione”, e non devi abituarti a conviverci.